Gruppo Missionario “Padre Tullio Favali” ODV

DOMENICA 6 APRILE 2025 H. 11,15 ASSEMBLEA DEL GRUPPO MISSIONARIO NEL TEATRO DELLA PARROCCHIA DI MONTANARA

EVENTI ORGANIZZATI PER RICORDARE IL 40 ANNIVERSARIO DEL MARTIRO DI PADRE TULLIO FAVALI UCCISO NELLE FILIPPINE L'11 APRILE 1985

AUGURI DI BUONE FESTE

Carissimi soci e amici del Gruppo Missionario Padre Tullio Favali

anche quest'anno abbiamo pensato di unire agli Auguri qualche notizia sull'attività della nostra Associazione, dal momento che non abbiamo avuto altre occasioni per farlo durante l'anno.

Come succede da molti anni, abbiamo inviato contributi alle Piccole Suore di Santa Teresa del Bambin Gesù per la missione di Mauà in Brasile , danneggiata dalle fortissime piogge della scorsa primavera ;in queste condizioni non poteva accogliere i bambini della scuola materna , che non potevano perciò avere protezione, pasti e cura dal mattino presto fino al tardo pomeriggio.

Ora Madre Ritalba ci ha comunicato che con i lavori fatti con il nostro contributo, le aule sono state sistemate e l'attività ha potuto riprendere.

Abbiamo poi consegnato alle stesse suore un'offerta significativa per la Tanzania, per la missione aperta recentemente nel villaggio di Inyonga, dove le suore, dopo aver creato una cucina per fornire pasti a più famiglie, stanno preparando un terreno per ottenere cereali da cucinare e distribuire ed il foraggio per le loro mucche che forniscono il latte per i bimbi della la missione.

Il campo deve però essere recintato con materiali resistenti all'attacco degli animali (in particolare dagli elefanti) che possono distruggere e vanificare i loro sforzi.

In Brasile abbiamo mandato diversi contributi alla missione di Muyi das Cruzes, dove opera suor Celina con le Ancelle di Madre Speranza di Gesù; seguendo le famiglie che abitano nelle favelas vicine , e cercano di avviare le donne ad un'attività che permetta loro di mantenere la famiglia attraverso laboratori di sartoria o di altri lavori e di proteggere i loro bimbi per non lasciarli in giro alla mercè di persone pericolose. Con l' offerta di una benefattrice di Montanara, abbiamo avviato un'adozione a distanza, che aiuta una bimba e la sua famiglia; con altri contributi le suore possono distribuire pasti a lunghe file di persone bisognose tutti i giorni a pranzo.

Con le raccolte fondi che otteniamo dai nostri mercatini, e altre offerte di soci o terze persone, durante tutto l'anno abbiamo distribuito, ogni martedì presso il Parco Pognani, alimenti e prodotti per l'igiene personale e per la casa, a famiglie segnalate dall'ufficio dei Servizi Sociali del Comune di Curtatone.

Riceviamo anche offerte da devolvere ad altre Missioni ed essendo noi un Gruppo Missionario, conoscendo le necessità di queste altre realtà, possiamo farle arrivare a destinazione , tramite bonifici bancari, ad associazioni che operano nel Terzo Mondo.

Preghiamo perchè possiamo continuare a fare qualcosa, anche se poco, per le persone che vivono in condizioni molto difficili, , preghiamo per la pace che manca in troppe parti del mondo e ringraziamo Gesù per quello che abbiamo ricevuto.

Gruppo Missionario Padre Tullio Favali ODV

Per continuare a sostenerci:

Banca Intesa Sanpaolo C/IBAN: IT70M0306909606100000138849

Banco Posta C/IBAN:IT96N0760111500000019162999

c/c postale 19162999

S. NATALE 2024

CARISSIMI AUGURI DI BUON NATALE E

DI UN ANNO NUOVO PORTATORE DI PACE

Il gruppo si chiama “Padre Tullio Favali”, in memoria di un missionario mantovano, originario di Sacchetta di Sustinente, ucciso nel villaggio de La Esperanza, comune di Tulunan, nell’isola di Mindanao, sud delle Filippine, il giorno 11 aprile 1985.

Siamo un gruppo di persone che hanno deciso di lavorare insieme, sulla base di un ideale che vede nell’uomo un bene che va al di là di ogni differenza culturale, religiosa e di razza. Vogliamo testimoniare il nostro ideale portando un contributo concreto là dove le condizioni di vita non soddisfano i più elementari bisogni della persona. Riteniamo importante impegnarci a sostenere progetti portati avanti da missionari nelle aree del Sud del mondo.

COSA CHIEDIAMO

Sostegno morale ed economico per continuare la nostra attività.

COSA FACCIAMO

  • Raccolta permanente di francobolli, cartoline, santini, sorpresine, giornalini (Topolino, Tex, Diabolik, romanzi, gialli).
  • Confezione di bomboniere per matrimoni, battesimi, prime Comunioni e Cresime
  • Mercatini con bancarella missionaria per raccolta di fondi sul territorio dell'Unità Pastorale di Curtatone.

I PROGETTI IN CORSO

  • ADOZIONE A DISTANZA DI BIMBI della Missione in Brasile delle Ancelle dell'Amore Misericordioso
  • SOSTEGNO DELLE MISSIONI in Kenya, Brasile, Messico e Tanzania, tramite bonifici alle Case Madri
  • AIUTO FAMIGLIE in difficoltà del territorio segnalate dai Servizi Sociali del Comune di Curtatone (Viveri, prodotti per l'igiene personale e della casa, bollette)

IL MERCATINO MISSIONARIO PERMANENTE

Esponiamo prodotti artigianali di Brasile, Kenya, Etiopia, Filippine e di altre zone del mondo, portati in Italia direttamente dalle suore missionarie o dai nostri volontari che si sono recati sul luogo in viaggimissione, oppure importati dalle Botteghe equo-solidali presenti nel nostro paese.

Sono esposti anche articoli fatti da noi o da amici del Gruppo, specialmente nel periodo natalizio, e molti campioni di bomboniere, che possiamo confezionare per le diverse cerimonie.

CHI AIUTIAMO

  • Piccole Suore di S.Teresa del Bambino Gesù di Imola in Brasile, Kenya, Tanzania e Messico.
  • Ancelle dell’Amore Misericordioso di Collevalenza in Brasile.
  • Le persone e le famiglie in difficoltà sul territorio di Curtatone.
  • Altri missionari che ci vengono segnalati dai donatori

La nostra Associazione fa parte dell’organizzazione di volontariato (O.D.V.), è iscritta al Registro Regionale del Volontariato Sezione Provinciale di Mantova (decreto n. 127/2006) pertanto le offerte possono essere riportate nella denuncia dei redditi:, e si otterrà il rimborso del 35% dell'importo della donazione.

Più precisamente tramite:

  • Banca Intesa Sanpaolo C/IBAN: IT70M0306909606100000138849
  • Banco Posta C/IBAN: IT96N0760111500000019162999
  • Conto corrente postale 19162999.

INFORMAZIONI UTILI

SEDE

Nel locale bar della parrocchia di Montanara in Via Roma 61/B. APERTURA: domenica mattina dopo le Sante Messe

TELEFONO: 0376.269808 (Paola per bomboniere) o al 331.1215304

MAIL: [email protected]

Sostieni l'Unità Pastorale di Curtatone
DONA ORA