Lettori

Il Gruppo dei Lettori dell' Unità Pastorale di Curtatone è formato da fedeli che hanno l'incarico di proclamare le letture della Sacra Scrittura, eccetto il Vangelo, durante la Liturgia della Parola.

È un compito da espletare non come un diritto, ma come un onore al servizio dell'Assemblea liturgica.

Il lettore deve avere una minima conoscenza della Sacra Scrittura: come sono strutturate, come sono composte, quale numerazione e quale nome hanno i libri dell'Antico e del Nuovo Testamento, i generi letterari principali (storico, poetico, profetico, sapienziale, ecc.).


Chi sale all'ambone deve saper che cosa sta per fare e che tipo di testi sta per proclamare. Inoltre deve avere una sufficiente preparazione liturgica, distinguendo i riti e le loro parti e sapendo il significato del proprio ruolo ministeriale nel contesto della Liturgia della parola.

Al lettore spetta non solo la proclamazione della letture bibliche, ma anche quella delle intenzioni della Preghiera universale e altre parti assegnategli dai vari riti liturgici.

Il lettore deve sapere come accedere e stare all'ambone, come usare il microfono, come gestire il Lezionario, come pronunciare i diversi nomi e termini biblici, in quale modo proclamare i testi, evitando una lettura spenta o troppo enfatica.

Egli deve aver chiara coscienza che esercita un ministero pubblico davanti all'Assemblea liturgica: la sua proclamazione quindi deve essere udita chiaramente da tutti.

Il Verbum Domini (Parola di Dio) col quale termina ogni lettura, non è una constatazione (Questa è la Parola di Dio), ma un'acclamazione colma di stupore, che deve suscitare la corale e grata risposta di tutti Deo gratias (Rendiamo grazie a Dio).

Per entrare a far parte di questo gruppo, dell' Unione Pastorale di Curtatone, mettiti in contatto con noi info e diventa protagonista della Parola.

Sostieni l'Unità Pastorale di Curtatone
DONA ORA